“Lo stadio è per gli spettatori. Noi runners abbiamo la natura, ed è molto meglio.”
Juha Väätäinen
Juha Väätäinen
L’analisi della corsa o baropodometria dinamica, è un esame non invasivo, completo e muti valutativo, rivolto a tutti i runner, si amatori che professonisti, ma anche a chi ha problematiche articolari o tendinee, svolto da Tecnici Ortopedici abilitati.
L’atto della corsa è un atto complesso, composto da più fasi, che si susseguono ciclicamente e che devono sempre essere in armonia tra loro e in armonia su due arti diversi: CORRERE E’ UNA COSA SERIA!
Conoscere appoggio, distribuzione del carico, atteggiamento posturale, stile di corsa, è il primo passo per valutare cosa è possibile fare per migliorare la tua performance e per risolvere eventuali problematiche legate a questa attività.
Il Sistema M.A.S. (Measuring and Analysis System) permette di rilevare una moltitudine di parametri, che consentono una valutazione ottimale ed efficace dell’appoggio del piede e di tutta la cinetica del movimento del corpo durante la corsa.
Rileva la distribuzione del carico durante tutte le fasi della corsa e/o della camminata, dando la possibilità di valutare l’atteggiamento posturale durante il movimento.
Contattaci per maggiori informazioni, oppure per fissare un appuntamento cliccando qui!
L’analisi rileva numerosi e diversificati parametri durante l’atto della corsa (o cammino), che osservano:
il tempo di contatto con il suolo e il suo bilanciamento sui due piedi, la cadenza, la lunghezza dl passo, l’oscillazione verticale e il rapporto che questi parametri hanno tra loro.
L’esame aiuta a studiare lo stile della corsa di un individuo, scomponendo ogni singola fase del passo e analizzandone il movimento, la funzionalità del piede, la postura del runner, le caratteristiche del rollio, il bilanciamento del corpo durante l’atto della corsa (o camminata).
Questo tipo di valutazione è pertanto utile per descrivere la morfologia, la funzione e la disfunzione, statica e dinamica del piede.
Il paziente cammina o corre sul tapis roulant baropodometrico a differenti velocità e, grazie ai sensori posti sotto al tappeto e ad una telecamera volumetrica 3D collegata al tapis roulant, il software monitora in tempo reale diversi parametri del movimento
Si riesce a misurare e quantificare lo spostamento del peso, l’appoggio, e i tempi di carico durante la camminata/corsa, tutto ciò consente di estrarre dati oggettivi sulla deambulazione.
La baroodometria dinamica è un importante strumento di correzione dello stile della corsa in soggetti che soffrono di patologie ad essa correlate.
Mentre in soggetti sani le modificazioni della falcata, la frequenza del passo e quella dell’appoggio del piede possono indurre significativi miglioramenti durante la performance sportiva.
E’ indicato quindi ai long distance runner che sono affetti da problemi muscoloscheletrici o derivanti da infortunio, ma anche a chi soffre di dolori articolari e tendinei.
E’ inoltre consigliatissimo ai podisti che vogliono analizzare il loro stile di corsa per migliorarlo e incrementare le loro performance.